Ripitturare le pareti è uno dei modi più veloci per rinfrescare il look e dare una nuova luce alla tua abitazione come pitturare casa. Questa operazione è faticosa, nonostante possa sembrare semplice.
Tinteggiare casa è un lavoro alla portata di tutti, ma in ogni caso è consigliabile consultare un professionista per non sbagliare.
Se hai comunque deciso di avventurarti e farlo da solo, questo articolo fa al caso tuo: ti daremo alcuni consigli utili per tinteggiare casa e non rimanere delusi.
SCEGLI I COLORI come pitturare casa
Il primo passo da compiere è sicuramente quello della scelta dei colori. Se non sai proprio da dove iniziare il nostro consiglio è di individuare il colore dei principali elementi d’arredo che sono già presenti nella stanza o che verranno messi in essa. Aggiungi due o tre colori che possano combinarsi al meglio con l’arredamento e avrai un set inziale di colorazioni tra cui scegliere.
Un altro consiglio è quello di acquistare delle tavole di esempio su cui stendere i colori; più grandi saranno le superficie di prova più ti sarà semplice decidere se il colore è adatto.
Quando ti resteranno soltanto due colori tra cui scegliere posiziona le tavole di prova una davanti l’altra e falle scorrere in modo sequenziale, quasi sicuramente uno dei due sarà quello giusto.
PRENDI LE MISURE come pitturare casa
Il seguente step è incentrato sul prendere le misure.
Ti serviranno le misure esatte delle pareti delle stanze e di tutti i muri che vuoi tinteggiare, prestando particolare attenzione ad altezza e larghezza delle pareti, lunghezza e larghezza del pavimento in corrispondenza del soffitto. In questo modo otterrai i metri quadrati da tinteggiare e saprai la quantità esatta della vernice necessaria.
Moltiplica il risultato almeno per due per assicurare un minimo di due mani di pittura, soprattutto se devi coprire un colore scuro e non dimenticarti di sottrarre la superficie di porte e finestre.
ACQUISTA L’OCCORRENTE
Oltre al colore e agli attrezzi prima di ripitturare casa dovrai procurarti una serie di altri oggetti per proteggere il pavimento, i mobili e te stesso come pitturare casa.
Attrezzi per dipingere:
- rullo con prolunga o pennellessa per le superfici ampie
- pennellessa piccola per angoli, cornici e zoccoletti
- bidone di pittura
- secchio dove versare il colore e, eventualmente, diluirlo
- scala
- bastone o stecca di legno per miscelare la verniceProtezioni
- nastro carta adesivo per battiscopa e stipiti
- teli di plastica per mobili e pavimenti
- fogli di cartone
- guanti usa e getta, mascherina e tuta in TNT (Tessuto Non Tessuto) o vestiti comodi per il lavoro
- copriscarpe o sacchetti di nylon da utilizzare per coprire tomaia e suoloAccessori per riparare crepe
- malta o stucco
- cazzuola per maneggiare e impastare la malta
- spatola per stendere omogeneamente la malta nelle pareti con buchi importanti
- carta abrasiva per levigare lo stucco o la malta secca
PREPARA LA CASA
Un passo indispensabile prima di iniziare a tinteggiare è sistemare bene l’ambiente. Per farlo nei migliori dei modi e non tralasciare nessun dettaglio abbiamo preparato una mini lista da seguire:
- raduna i mobili al centro della stanza e coprili con teli di plastica;
- rimuovi le placchette che coprono le prese elettriche, e metti queste ultime in sicurezza coprendole con nastro isolante;
- proteggi il pavimento con cartone o carta di vecchi giornali;
- copri bene anche i battiscopa e gli stipiti di porte e finestre con nastro adesivo e plastica
PREPARA LE PARETI
Prima di pitturare casa, ogni parete deve essere spazzolata alla perfezione per eliminare la polvere. Per farlo potrai utilizzare una spazzola o pennelli con setole dure.
Pulito il muro, prima di procedere a pitturare casa, è importante applicare del nastro adesivo di carta sugli spigoli e sugli infissi delle finestre e delle porte.
I professionisti, prima di dipingere casa, delimitano sempre le sezioni da pitturare con nastro adesivo di carta per evitare sbavature su aree di altri colori o che devono ricevere un altro trattamento.
INIZIA A COME PITTURARE CASA
Pronti, partenza, via…!
Procurati una mascherina e degli abiti comodi, prendi la pittura seguendo le indicazioni per diluirla, immergi il rullo e lascia sgocciolare su una griglia per eliminare il colore in eccesso.
Stendi la pittura in modo omogeneo, partendo dagli angoli tra le pareti e quelli tra le pareti e il soffitto usando la pennellessa piccola. Con il rullo o la pennellessa ampia, procedi per zone e inizia a tinteggiare il soffitto, poi le pareti seguendo delle linee perpendicolari al pavimento.
I tempi di asciugatura dipendono dalla stagione e dall’umidità e dal tipo di vernice usato.
Ricordati di fare almeno una seconda mano per un risultato omogeneo come pitturare casa.
Ti lasciamo qualche suggerimento per realizzare al meglio la ritinteggiatura.
- Una volta iniziata la tinteggiatura di una parete, portala a termine senza fare pause, altrimenti rischi di avere zone di intensità diversa
- Quando hai steso la prima mano in tutta la stanza, attendi che la parete sia asciutta prima di dare la seconda: dovrai passarla seguendo linee perpendicolari alle prime
- Tra una mano e l’altra elimina sbavature e gocce in rilievo con la carta vetrata
- Pulisci le macchie sul pavimento con un batuffolo imbevuto d’acqua prima che si secchino
- Se hai bisogno di fare qualche ritocco, usa un pennello con punta arrotondata e stendi la pittura con un tocco delicato
Se non ti senti di affrontare tutti questi step da solo ricordati che Edilgreen ha una squadra di professionisti pronti ad aiutarti.